Necessità di inserire tali siti in un percorso storico-artistico visualizzabile anche tramite indicatori fisici quali segnaletica verticale e applicazioni smartphone dedicate. I siti devono essere segnalati nelle guide cartacee, che andranno aggiornate.
Sostienici
Rassegna Stampa
Controlla l’amministrazione
Il tuo occhio sui documenti può aiutare per una corretta gestione della città di Fano. Se trovi qualcosa di non corretto negli atti dell'amministrazione una tua segnalazione può fare la differenza.Segnalaci scrivendo a info@fano5stelle.it
Attività
Archivio
Il Grillo
il movimento nazionale non prevede alcunchè per il rilancio della CULTURA in Italia. i soldi sono pochi e mal spesi, potrei fare esempi assurdi solo per il nostro territorio. Un progetto culturale un pò più ambizioso no? Deve tornare il Lisippo cosa avete intenzione di fare? Del famoso progetto di ampliamento del museo malatestiano a palazzo de Cuppis cosa volete farne, o è semplicemente una cosa lasciata nel cassetto detta 10 anni fa da qualcuno che passava li per caso? Dello stato di abbandono e schifo (in cui versano alcuni monumenti fanesi) che progetti avete? è inutile farsi dare i soldi dalla fondazione Carifano per fare tanti bei restauri, tante belle pubblicazioni, e poi li si abbandona nuovamente a se stessi (parlo con cognizione di causa per rocca, museo e bastione sangallo) Spero che se vincete mettiate gente competente (come auspicava Clini all’incontro sulla cultura di Bene Comune) e non gente, che sei felice di incontrare per esporgli un progetto di ricerca sulla storia del porto fanese e ti risponde “a me la storia non interessa, io preferisco la poesia” e questo è un’insegnate che ha formato la nuova generazione a cui tanto si auspica!