sanità

REPORT SANITA’ REGIONE MARCHE

Tutto nasce dal decreto legge 6 luglio 2012 nr. 95 “Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini” che all’art. 15 comma 12 lettera c) prevede che entro il 31 dicembre 2012, provvedimenti di riduzione dello standard dei posti letto ospedalieri accreditati ed effettivamente a carico del servizio   sanitario regionale, ad un livello non superiore a 3,7 posti letto per mille abitanti, comprensivi di 0,7 posti letto per mille abitanti per la riabilitazione e la lungodegenza post-acuzie, adeguando coerentemente le dotazioni organiche dei presidi ospedalieri pubblici ed assumendo come riferimento un tasso di ospedalizzazione pari a 160 per mille abitanti di cui il 25 per cento riferito a ricoveri diurni. La Regione Marche, di conseguenza, intraprende un percorso di riduzione, con delibera 1137 del 23 luglio 2012 dei posti letto per tutte le 5 aree vaste che corrispondono alle 5 province.

Senza titolo

riducendo di 159 posti letto nell’intero territorio regionale, con un indice di 3,9 posti letto per 1000 abitanti, purtroppo non conforme alle DL 95 del 2012, per questo il 3 dicembre 2012 la giunta regionale con delibera nr. 1696 emana un direttiva vincolante per i Direttori generali degli Enti del SSR, per l’attuazione del DL 95/2012 convertito in Legge 135 del 7 agosto 2012 concernente disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi dei cittadini.

Con delibera di giunta nr. 478 del 3 aprile 2013 decide di individuare un Presidio Ospedaliero Unico di Area vasta, al servizio di più distretti.

Con delibera 551 del 17 aprile 2013 in esecuzione della delibera 1696 del 2012 e in attuazione dell’art. 15 comma 13, lettera c) del DL 95/2012 ha ridotto le strutture complesse come di seguito:

Senza titolo

Il 20 maggio 2013 con delibera 735 in attuazione della delibera 1696/2012, stabilisce che i piccoli Ospedali di ogni Area Vasta sono riconvertiti in Case della Salute, per la provincia di Pesaro:

  • Sassocorvaro;
  • Cagli;
  • Fossombrone

Con la stessa delibera danno una sforbiciata ai posti letto per 790 posti letto per acuti e aumentando di 240 posti letto per lungodegenza con un saldo negativo di 550 posti letto.

7351

 

7352

Dal prospetto soprariportato si evince che sono stati tagliati 70 posti letto nell’area vasta 1 (- 99 acuti + 29 lungodegenza/riabilitazione)

7353

Il 15 luglio 2015 con delibera 541 la Giunta regionale recepisce il DM 70 del 02 aprile 2015 è stabilisce, nella stessa delibera che l’adeguamento agli standard indicati nel DM 70/2015 deve essere completato il 31 dicembre 2015.

Pertanto con delibera regionale 1183 del 22 dicembre 2015 chiede un parere alla competente commissione consiliare sullo schema di deliberazione concernente l’adeguamento delle case della salute ridefinite ospedali di comunità, in coerenza con quanto stabilito dal DM 70/2015 e lo attua con delibera 139 del 22 febbraio 2016.

Con delibera 141 del 22 febbraio 2016 la giunta regionale decide di realizzare la nuova struttura ospedaliere dell’Azienda Marche Nord in località Fossosejore, collegandosi allo studio di fattibilità che valuta solo sue siti utili Fossosejore e Muraglia. Infine con delibera 159 del 29 febbraio 2015 continua l’adeguamento agli standard del DM 70/2015.

159