Energia Archive
-
SICUREZZA SUL LAVORO, PRIMO PUNTO PER LA GIUNTA SERI?
Nella relazione del Comune si dice che i difetti di montaggio e le non conformità riscontrate rendono necessario un costante monitoraggio della stabilità dell’impianto fotovoltaico installato e dell’integrità degli elementi di copertura sottostanti, nonché l’approntamento di opportune misure di sicurezza per fronteggiare i rischi evidenziati
-
DIGESTORE… DA DIGERIRE!
Si governino a livello di Ambito Territoriale le scelte dei gestori, che oggi invece dettano legge e sono lasciati liberi di fare lauti profitti con le bollette, in cambio di dividendi a favore dei comuni soci
-
PATTO DEI SINDACI PER L’AMBIENTE. Noi ci crediamo, e voi?
Siamo quindi ben contenti che finalmente arrivi in Consiglio Comunale questo argomento, ma ci chiediamo: la Giunta vuole davvero avviare questo cambiamento, così, a meno di un anno dalla fine del suo mandato?
-
La saga di Omicioli Alighiero
Secondo quanto leggiamo nella stampa locale, nelle registrazioni telefoniche agli atti del procedimento lo stesso Omicioli risulta dire alle malcapitate impiegate precarie che aspiravano ad essere assunte a tempo indeterminato: “dovete sganciare i soldi al fine di creare situazioni di approvazione …. loro hanno chiesto dei soldi …. loro devono alzare le manine”
-
Interrogazione sugli Edifici Intelligenti
“Edifici Intelligenti” per Fano (EIF) viene sviluppato per mettere il comune in condizione di intercettare sistematicamente la maggior parte dei fondi europei disponibili, sia POR che Horizon 2020, con un’adeguata macchina organizzativa fondata sulla partnership fra pubblico e privato
-
DATI POLVERI SOTTILI 2018, punto e a capo
Peccato che, anche all’inizio del nuovo anno, il trend è pressoché lo stesso: 10 sforamenti nel gennaio 2017, 9 nel mese di gennaio 2018. Avete notizia di azioni attuate per combattere il fenomeno dell’inquinamento a Fano?
-
LA SQUADRA 5 STELLE PER LE ELEZIONI
La chiamano squadra e in effetti ne ha tutte le caratteristiche: sette persone già ben amalgamate, preparate su obiettivi comuni, ognuno con un suo ruolo e con le proprie competenze
-
Il Racconto (a metà) della Città
Nel suo monologo, davanti ad una giunta annuente e silente, così come il pubblico che non ha potuto interloquire con il primo cittadino, Seri elenca quelli che considera i suoi successi, omettendo però alcuni particolari che, se considerati, cambierebbero il senso della narrazione